BIP investe nell’energy con l’acquisizione di Verco. Tutti gli advisor

BIP, multinazionale di consulenza, ha annunciato l’acquisizione di Verco, società inglese attiva nel settore dell’energia che fornisce soluzioni a zero emissioni di CO2 alle organizzazioni in molteplici settori: industriale, pubblico, retail e immobiliare.

Come spiega la nota stampa relativa all’acquisizione, l’operazione rientra nella più ampia strategia di crescita non organica del gruppo BIP, “che mira ad ampliare la propria copertura geografica, l’offerta di tecnologie all’avanguardia, e di competenze e talenti internazionali sul mercato globale. Oltre che nel Regno Unito, BIP sta valutando numerose opzioni, con particolare riferimento a Francia e Germania”.

Nell’operazione, BIP è stata assistita dallo studio legale Allen & Overy, con un team guidato da Paolo Nastasi (partner, nella foto), e composto da Enrico Roveda (associate), Davide Cinefra (associate) e Chiara Basile Baldassarre (trainee) della sede di Milano, nonché da Harsh Pais (partner), Gareth Banfield (counsel), Andrew Pang (associate) e Frederic Pilkington (associate) della sede di Londra.

KPMG ha seguito tutte le attività di due diligence legale, giuslavoristica, fiscale e finanziaria, con un team guidato da Lorenzo Brusa, Sabrina Pugliese e Valeria Peccerillo, e composto da Matteo Ghislandi, Cosimo Garofalo, Simone Conti e Claudia Pussini.

Da parte di BIP, le attività legali sono state coordinate dal group general counsel Lodovico Bianchi Di Giulio, mentre il Team M&A guidato dal managing partner Andrea Airaghi e composto da Giovanni Errante Parrino (director) e Stefano Luciano (manager) ha seguito tutte le fasi dell’operazione sino al closing.

Verco è stata assistita da Waypoint Partners, Lee & Thompson, Parisi Tax e Francis Clark.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE