Eversheds e DLA Piper per l’investimento dell’EIC Fund in Energy Dome
Eversheds Sutherland, con un team guidato dal partner Alessandro Vischi (nella foto a sinistra) e composto dagli associate Giovan Battista Biondo e Marianna Loprevite, ha assistito EIC Fund, fondo d’investimento della Commissione Europea, nell’investimento in Energy Dome. Gli aspetti giuslavoristici dell’operazione sono stati curati dalla partner Valentina Pomares e dall’associate Giulia Basso. L’of counsel Anna Maria Stein si è occupata degli aspetti inerenti alla proprietà intellettuale mentre il partner Giuseppe La Rosa, coadiuvato dall’associate Marta Pozzoli degli aspetti di diritto amministrativo.
Energy Dome è stata assistita dallo studio legale DLA Piper, con un team guidato dal partner Fabio del Bene (nella foto a destra) e composto dall’avvocato Ornella Vastola.
Energy Dome, attiva nel settore cleantech, produce soluzioni di accumulo di energia a lunga durata e ha creato una tecnologia innovativa che sblocca l’energia rinnovabile rendendo l’energia solare ed eolica distribuibile utilizzando la CO2 battery, una nuova soluzione di accumulo di energia a lunga durata.
Grazie all’investimento di EIC Fund, che si propone di supportare le imprese a vocazione fortemente innovativa investendo in società i cui progetti sono risultati essere vincenti all’esito del bando EIC Accelerator, Energy Dome avrà la possibilità di accelerare l’espansione della propria attività nei mercati mondiali. L’operazione è di notevole importanza perché EIC Fund investe in una società che mira alla piena decarbonizzazione del mercato energetico.