Studi legali e governance. In Cappelli Rccd è stato costituito il Comitato Associate

Valorizzare e responsabilizzare le proprie risorse, a cominciare dai giovani professionisti. Con questo intento, lo studio Cappelli Rccd ha integrato la propria governance istituendo anche un Comitato Associate.

L’organo è composto da 9 associate di diverse seniority (Alessandro Antoniozzi, Sofia Arata, Nicola Baresi, Beatrice Carminati, Edoardo Diotallevi, Claudia Marcuzzo, Rachele Perez, Raffaela Tortora, Luca Valente) e appartenenti a differenti practice e sedi dello studio, nominati per un primo periodo di 18 mesi.

Il Comitato è un organo rappresentativo degli associate all’interno della studio e si pone come uno strumento innovativo e istituzionale di supporto nella gestione: con l’obiettivo di dare voce agli associate, si propone di incoraggiarne una partecipazione più attiva nella vita e nello sviluppo dello studio, nonché di promuovere il confronto interno e la realizzazione di progetti d’interesse comune.

Il Comitato rispetta tutti i valori che lo Studio promuove, tra le altre cose, anche attraverso il proprio Comitato ESG.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE