Il notaio Ganelli per la Fondazione Uto Ughi
A Torino, presso la Sala Codici del Palazzo del Risorgimento italiano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della neocostituita Fondazione Uto Ughi.
La Fondazione, voluta dal Maestro con lo scopo di diffondere nel mondo l’educazione alla bellezza e all’arte, uniche armi capaci, secondo il pensiero del fondatore, di mutare i destini dei singoli e del mondo, è stata costituita ieri, 19 ottobre 2023, presso la sede di Leading Law, con atto del Notaio Andrea Ganelli.

Sono in corso le pratiche per il riconoscimento della Fondazione quale
Ente del Terzo Settore presso i competenti Uffici del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
La Fondazione si propone di promuovere la musica, soprattutto classica, sul territorio nazionale e internazionale, puntando anche al riequilibrio territoriale sostenendo la cultura italiana e contribuendo così a rilanciare il nostro Paese, partendo proprio dai giovani, nostro presente e futuro, patrimonio inestimabile di cui l’Italia è ricca, sponsorizzandoli e promuovendoli, dando occasioni di visibilità. Premiandone la tenacia e costante applicazione e così tenere alto il livello artistico- culturale italiano.
Il Maestro, con il Vicepresidente e tutto il Consiglio di Amministrazione della Fondazione si prefigge di sensibilizzare le Istituzioni Pubbliche e private e i cittadini al mondo della musica, dell’arte e della cultura, con particolare attenzione alle nuove generazioni. La Fondazione desidera salvaguardare, attraverso azioni coordinate, la promozione di attività benefiche e sociali, la divulgazione dell’educazione e della tradizione musicale, il sostegno di giovani talenti e della scuola violinistica e di liuteria italiana.