Pazzaglia (LTPartners) vince al CdS sulle licenze per noleggio con conducente

L’avvocato Antonio Pazzaglia (nella foto), tra i soci fondatori di LTPartners, ha ottenuto un’importante vittoria al Consiglio di Stato che, con sentenza n. 8060 del 30 agosto 2023, ha definitivamente stabilito che le società di capitali, già in possesso di un’autorizzazione di noleggio autobus con conducente, possono essere titolari altresì di autorizzazioni NCC autovetture.

Con la citata sentenza, in accoglimento dell’appello proposto dalla società difesa dall’avvocato Pazzaglia, il Collegio ha chiarito la portata applicativa della normativa vigente in materia di licenze NCC, scorgendo il punto di raccordo tra la disciplina dettata dalla legge n. 21 del 1992 in tema di noleggio autovetture con conducente e quella dettata dalla successiva legge n. 218 del 2003 in tema di noleggio autobus con conducente.

A tale riguardo, si legge nella sentenza: “L’interpretazione coordinata del dato normativo consente di ritenere l’efficacia innovativa costituita dall’articolo 2, comma 4, della legge n. 218 del 2003, che ha espressamente riconosciuto il diritto delle imprese professionali di noleggio con autobus di acquisire anche la titolarità di autorizzazioni di noleggio autovetture.”

Tale approdo argomentativo, ha poi concluso il Collegio, si trova anche “…in linea con i principi costituzionali che censurano ogni restrizione alla libertà di iniziativa economica di cui all’art.41 Cost., dovendosi rilevare che una interpretazione restrittiva delle norme richiamate sarebbe irragionevole, tenuto conto che alle imprese abilitate all’esercizio di noleggio di autobus con conducente e, quindi, ad una modalità di trasporto viaggiatori più complessa, di fatto non sarebbe consentito svolgere una attività di modesta entità organizzativa quale può essere quella del servizio di noleggio autovetture con conducente.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE