Gianni & Origoni rinnova gli organi direttivi e nomina sei soci non-equity
L’assemblea dei soci di Gianni & Origoni ha rinnovato il comitato esecutivo e le cariche apicali dello studio, oltre ad approvare il bilancio 2022 e il piano strategico.
I nuovi managing partner e comitato esecutivo
Antonio Auricchio e Giuseppe Velluto (nella foto) sono stati nominati co-managing partner. Velluto succede nella carica a Rosario Zaccà; Auricchio, già co-managing partner nei precedenti mandati, manterrà la carica per 18 mesi per garantire la continuità gestionale e operativa; gli subentrerà poi Giuseppe De Simone.
“Siamo grati a tutti i soci per la fiducia nei nostri confronti. Guardiamo al futuro consapevoli delle
nuove sfide ma forti di una visione comune e condivisa tra soci ispirata ai principi di efficienza,
sostenibilità e inclusività” hanno commentato i co-managing partner Auricchio e
Velluto.
È stata inoltre deliberato l’ingresso nel comitato esecutivo dello studio di Gianluca Ghersini e Luca Jeantet. I professionisti si aggiungono ai membri Antonio Auricchio, Giuseppe De Simone, Francesco Gianni, Emanuele Grippo e Giuseppe Velluto. Il nuovo comitato esecutivo resterà in carica 3 anni.
I nuovi soci
L’assemblea ha nominato inoltre sei nuovi soci non-equity: Maristella Boellis, Soo Youn Kim, Alberto Recchia, Donato Romano, Luigi Romanzi e Francesca Staffieri.
Maristella Boellis, in GOP dal 2009, si occupa prevalentemente di contenzioso civile, commerciale, societario e bancario – finanziario in favore di società italiane e straniere, operanti in diversi settori industriali e commerciali, nonché di fondi di investimento, fornendo assistenza e consulenza anche nella fase stragiudiziale. Ha inoltre una significativa esperienza in arbitrati nazionali e internazionali.
Soo Youn Kim, entrata in GOP nel 2012, assume la qualifica di international partner. Co-responsabile del Desk Corea, è specializzata in M&A e operazioni trans-nazionali e assiste investitori coreani in progetti di investimento in Europa/Italia intervenendo nei vari stadi dell’operazione di investimento. Inoltre, assiste società coreane in materia societaria/commerciale, nonché lavoro, fiscale, contenzioso, proprietà intellettuale e antitrust in Italia.
Alberto Recchia, in GOP dal 2019, è esperto di diritto societario e diritto commerciale. Assiste fondi di private equity e società, quotate e non, nell’ambito di operazioni di M&A e joint venture in vari settori industriali. Ha maturato una competenza specifica nella redazione di contratti di acquisizione, patti parasociali e contratti commerciali e nella conduzione dei relativi negoziati.
Donato Romano, in GOP dal 2009, è specializzato in M&A, diritto societario e diritto commerciale. Ha maturato la propria esperienza, anche presso la sede londinese dello studio, nel campo delle acquisizioni e dismissioni di pacchetti di azioni o di quote, aziende o rami di esse, della costituzione di joint venture, redazione e negoziazione di contratti di acquisizione, patti parasociali e contratti commerciali.
Luigi Romanzi, in GOP dal 2008, assiste imprese nazionali ed estere in operazioni di ristrutturazione del debito e, più in generale, di diritto della crisi d’impresa, anche relativamente ai connessi profili contenziosi. Vanta significativa esperienza anche nel contenzioso civile e commerciale, nonché in operazioni di risanamento e turnaround mediante strumenti previsti dalla legge fallimentare e dal codice della crisi d’impresa, tra cui piani attestati di risanamento, accordi di ristrutturazione e concordati preventivi.
Francesca Staffieri, in GOP dal 2015, è specializzata in diritto tributario. Assiste società e gruppi multinazionali, fondi di investimento ed altri investitori istituzionali italiani ed esteri in operazioni di fusione e acquisizione (anche a debito), nella strutturazione ed effettuazione di investimenti in real asset, in operazioni di finanza di progetto, cartolarizzazioni ed altre operazioni di finanza strutturata. Francesca ha maturato anche una solida esperienza nei settori dell’equity capital market e del debt capital market.
Per effetto delle nuove nomine, Gianni & Origoni conta oggi 110 partner, per un totale di oltre 600 persone tra Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente.