Gli studi nell’acquisizione di HD8 Hotel Milano da parte di Coima
Lo studio legale Simmons & Simmons ha assistito Coima sgr, quale società di gestione del fondo CoimaCore Fund II, nell’operazione di acquisizione della struttura alberghiera HD8 Hotel Milano, 4 stelle situato in piazza Duca d’Aosta, di proprietà Covivio, per un corrispettivo pari a 23 milioni di euro.
L’operazione è stata conclusa anche grazie al nuovo finanziamento di circa 33 milioni acceso sul fondo Core II con BPER Banca.
Gli advisor
Simmons & Simmons ha assistito Coima quale legal counsel con un team composto da Emanuela Molinaro, partner del team Real Estate, ed Enrico Stefanelli, supervising associate.
Gli aspetti fiscali sono stati curati da Alma LED, che ha assistito Coima con un team guidato dal partner Jean Paul Baroni, coadiuvato dalla manager Alessandra Ferranti.
Il finanziamento dell’operazione è stato assicurato da BPER Banca con il supporto di Osborne Clarke, che ha agito con un team multidisciplinare guidato dal partner Andrea Pinto, coadiuvato dall’associate Rocco De Nicola e dai trainee Francesco Fallara, Emanuele Paoluzzi e Bianca Tomassetti per i profili di diritto bancario e finanziario, e dall’associate Roberto Salis e dalla trainee Beatrice Gavino per i profili di diritto immobiliare.
Giliberti Triscornia e associati ha assistito Coima sgr, con un team composto dal partner Carmine Oncia, dall’associate Laura Pibiri e dai junior associate Lucrezia Ghezzi e Sofia Pierro per gli aspetti di diritto bancario e finanziario e dal partner Gianluca Grazioli e dal trainee Federico Grossi per gli aspetti di due diligence contrattuale.
Il team Hospitality di Savills ha agito come advisor commerciale. Per gli aspetti legali e fiscali, Covivio ha agito con il proprio team legal e tax interno.
L’hotel
L’immobile acquisito è certificato LEED Gold e, con 79 camere e una superficie complessiva di circa 3.000 mq disposti su 11 piani, comprende oltre all’hotel due unità ad uso retail situate al piano terra, in locazione ad altrettanti esercizi commerciali. Completamente ristrutturato nel 2021, l’hotel è attualmente locato con un contratto che si concluderà nel 2041, con possibile estensione per ulteriori 9 anni. L’asset è caratterizzato da un tasso di prenotazione medio prossimo alla full occupancy (oltre il 90%) grazie alla sua posizione strategica in prossimità della Stazione Centrale e di due linee della metropolitana.
Nella foto da sinistra: Emanuela Molinaro, Enrico Stefanelli, Rocco De Nicola, Roberto Salis e Carmine Oncia.