Sticchi Damiani vince alla Corte dei Conti di Bolzano per QC Basilicata

Con sentenza n. 14/2023, la Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale di Bolzano, ha accolto le difese promosso dal gruppo QC Basilicata, assistito dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani (nella foto), e ha per l’effetto rigettato la domanda proposta dalla procura erariale disponendo il dissequestro delle somme in precedenza autorizzato.

In particolare, la procura erariale aveva promosso una azione di responsabilità verso il gruppo QC Basilicata per un importo complessivo pari a circa 20 milioni di euro pari agli incentivi e agli ulteriori importi percepiti dal GSE dal 2014 al 2017 (data della loro revoca), in ragione dell’asserito frazionamento dell’iniziativa.

La pronuncia

All’esito del giudizio, con la sentenza in commento la Corte ha rigettato la domanda della procura evidenziando “la mancanza del nesso di causalità diretta tra le condotte contestate a tutti i soggetti convenuti e la percezione da parte delle società del gruppo QCII Basilicata degli incentivi pubblici previsti dal I Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) nel periodo successivo al mese di settembre 2014”. Ciò in quanto il gruppo ha provato che a partire dal 2010 il GSE era “pienamente a conoscenza dello stato dei luoghi relativi agli impianti del Gruppo QCII Basilicata e negli oltre 4 anni successivi intercorsi fino al mese di settembre 2014 (data di trasferimento della sede legale delle società a Bolzano che determina la competenza di questa Sezione per gli incentivi indebitamente percepiti nel periodo successivo) il Gestore aveva tutto il tempo necessario per procedere alla revoca degli incentivi.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE