LMS, Foglia, Pedersoli e GOP per l’ingresso di DeA Capital in Legami
Il fondo d’investimento alternativo mobiliare riservato Flexible Capital Fund, gestito da DeA Capital Alternative Funds sgr (società del gruppo DeA Capital) e focalizzato sulla trasformazione delle aziende italiane, è entrato nell’azionariato di Legami con una percentuale del 42% del capitale sociale.
Legami è una società fondata nel 2003 e guidata da Alberto Fassi, attiva nel settore della cartoleria high-end e articoli da regalo. I termini e le condizioni dell’operazione non sono stati resi pubblici.
Gli advisor
DeA Capital è stata assistita da LMS con un team composto dai partners Giulio Gambini e Francesco Serrano Orlandini e dall’associate Michele Setaro per i profili corporate M&A nonché per gli accordi parasociali con il socio fondatore.
Foglia&Partners ha seguito gli aspetti fiscali con un team guidato dai partner Giuliano Foglia e Matteo Carfagnini nonché dagli associate Emanuele Gentile e Carolina Castelli.
PGS Consulenti, con un team coordinato da Marco Grappa, si è occupata della due diligence finanziaria e contabile. Franco Carlo Papa ha, invece, assistito DeA nell’analisi del business plan di Legami e nella determinazione del fair value della stessa.
Alto Partners sgr e Cube3 in qualità di venditori, sono stati assistiti da Pedersoli studio legale con un team composto dalla partner Francesca Leverone e dall’associate Elisa Bertoni.
Legami ed il suo socio fondatore Alberto Fassi sono stati assistiti dallo studio legale Gianni & Origoni con un team guidato dal partner Alfredo D’Aniello e composto dal counsel Marco Rinaldi e dall’associate Graziano Cucchi.
Nella foto da sinistra: Giulio Gambini, Giuliano Foglia, Francesca Leverone e Alfredo D’Aniello.