Tutti gli studi nell’investimento di Consilium sgr in Cela
Consilium sgr, attraverso il fondo Consilium Private Equity Fund IV, ha acquisito il controllo di Cela, società torinese attiva nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di piattaforme aeree e mezzi aeroportuali.
L’operazione, nel passaggio di controllo della società target a favore di Consilium, ha visto il reinvestimento di alcuni soci venditori nel capitale del veicolo acquirente, che hanno così mantenuto una quota di minoranza qualificata, con l’obiettivo comune di consolidare la crescita e l’espansione di Cela.
Consilium sgr è stata assistita da Alpeggiani studio legale associato, con un team composto dal partner Niccolò Piccone, dagli associate Giulio Pezzi Guarnati e Gloria Ripamonti, per gli aspetti legali e contrattuali relativi alla compravendita e al connesso reinvestimento, nonché dalla partner Vanessa Mayer per gli aspetti giuslavoristici.
Lo studio Russo De Rosa associati ha curato l’attività di tax due diligence, i profili di structuring dell’operazione e del management incentive plan, con un team composto dal name partner Leo De Rosa, dal partner Fabrizio Cavallaro, dal senior associate Luca Mainardi e da Andrea Ridolfi. Lo studio ha curato inoltre l’attività di legal due diligence, con un team guidato dal partner Marzio Molinari con Greta Calcagnile, Elisa Ghignone e Lucia Uguccioni.
Lexsential, con un team coordinato dai partner Stefano Candela e Pasquale Di Mino e dall’associate Marta Cosi, ha invece assistito i venditori per gli aspetti corporate e contrattuali, mentre i profili fiscali e di strutturazione dell’operazione sono stati gestiti, per conto di Cela e dei venditori, da Fieldfisher con un team guidato dai partner Matteo Poletti e Luca Pangrazzi.
Bureau Plattner ha assistito il gruppo Ziegler con un team composto dai soci Massimo Petrucci, Simona Gallo, Carlo Gurioli e Xinxing Ji.
Il ruolo di advisor finanziario dell’operazione è stato ricoperto da Omnia Equity Advisory, in persona del partner Davide Balosetti.
Shearman & Sterling ha assistito BPER Banca, Cassa Centrale Banca e Banca del Territorio Lombardo, quali mandated lead arrangers e banche finanziatrici dell’operazione, con un team coordinato dal partner Pasquale Bifulco e dell’associate Alessandro Ciarmiello.
Infine, gli aspetti notarili dell’operazione di compravendita e reinvestimento sono stati gestiti dallo studio RLCD Notai, nella persona del notaio Arrigo Roveda e delle collaboratrici Donatella Agnosini e Alessia Alberti.
Nella foto da sinistra: Niccolò Piccone, Leo De Rosa, Stefano Candela, Pasquale Di Mino, Pasquale Bifulco e Simona Gallo.