Gitti per il modello di lavoro agile di Erion

Gitti and Partners, con gli avvocati Piero Viganò, Mariano Delle Cave (nella foto a sinistra) ed Elisa Mapelli (nella foto a destra), ha assistito Erion, no-profit italiana che gestisce l’omonimo sistema di responsabilità estesa del produttore per la gestione dei rifiuti, nell’implementazione di un nuovo modello di lavoro agile denominato “Agile Future”.

Il modello, recepito in un accordo sindacale firmato con Fisascat Cisl Milano Metropoli, è fondato su autonomia, obiettivi e non presenta vincoli giornalieri di orario. Esso si applicherà alle attività sia in presenza che da remoto, e prevede un orario settimanale di fatto di 38 ore, senza appunto limitazioni giornaliere, e trattamenti migliorativi per malattia e infortunio, oltre che per i tempi di viaggio.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE