RegTech: nuovo brand per Refink

Annunziata&Conso scommette sui servizi di assistenza continuativa con un merger tra le attività di AC Service (outsourcer delle funzioni di controllo interno per intermediari vigilati) e di Refink (il brand dell’hub già dedicata allo studio e alla consulenza legale e regolamentare di progetti e start-up fintech).

La nuova Refink by Annunzita&Conso, questa la nuova denominazione della società che continua a essere parte del network, offre alla clientela un pacchetto di servizi completo, a copertura di tutte le necessità tipiche di un intermediario vigilato che opera in Italia e in EU: dal momento della sua progettazione, allo studio di fattibilità, al processo di autorizzazione, sino al day by day, con il presidio di compliance dei sistemi di processo, di governo societario e dei controlli interni; questi ultimi gestibili da Refink anche in regime di outsourcing.

«La compliance di processo e il sistema dei controlli interni costituiscono la spina dorsale di un intermediario vigilato e non possono più essere considerati, alla stregua di un mero costo “necessario”; sono invece un asset essenziale per la definizione, lo sviluppo e il successo di qualsiasi business regolamentato. Lo dicono le norme e le Autorità di Vigilanza; pena, il rischio di compromettere la stessa esistenzadell’impresa», così l’avvocato Andrea Conso (in foto).  «L’esperienza maturata con l’Hub Refink, conferma che questa conclusione non solo è verificata per tutti gli operatori di mercato, ma non consente eccezioni; anzi si può affermare che i progetti e start-up fintech risultano ancora più sensibili, essendo naturalmente portati a limitare gli investimenti in compliance, proprio nella fase di lancio: scelta che si rileva spesso fatale».

Per consolidare il posizionamento a mercato, Refink ha messo in cantiere un importante piano di investimenti, in nuove risorse e soprattutto in tecnologia. «Indispensabile l’avvicinamento al RegTech – osserva Donato Varani, Presidente di Refink – e il primo passo per noi è lo sviluppo di AudiTool: una piattaforma proprietaria che, oltre a proporre metodologie, processi e report di controllo interamente digitalizzati, ci rende trasparenti e immediatamente accessibili alla nostra clientela. Con un “click” i nostri clienti possono verificare in ogni momento (h24, 7 giorni su 7) lo stato delle attività esternalizzate (dalla Compliance – regolamentare e fiscale-, al Risk, alla AML, sino all’Internal Audit e alla segreteria societaria), con la possibilità anche di scaricare report, accedere a percorsi formativi e di aggiornamento normativo, consultare dati e sviluppare autonome analisi usufruendo dei tools presenti sulla piattaforma». 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE