Bialetti cede Aeternum a Illa. DWF e BonelliErede gli studi

DWF e BonelliErede hanno assistito rispettivamente Illa e Bialetti Industrie nella negoziazione e sottoscrizione degli accordi per la cessione a del ramo d’azienda costituito dal complesso di beni funzionali all’approvvigionamento, distribuzione e commercializzazione di prodotti a marchio Aeternum.

L’operazione – il cui perfezionamento è previsto per il 20 luglio 2023, salvo diverso accordo tra le parti – sarà strutturata in due fasi: in un primo momento Bialetti conferirà il ramo d’azienda Aeternum in una società di nuova costituzione e, successivamente, cederà l’intero capitale sociale della newco a Illa o a una società da essa designata.

Lo studio legale DWF, con un team coordinato dal partner Luca Cuomo (nella foto a sinistra) e dal counsel Matteo Polli (nella foto a destra) con la collaborazione dell’associate Giulia Santi, ha agito al fianco di Illa per i profili di diritto societario correlati all’operazione. Per i profili regolamentari, Illa è stata assistita dallo studio Maviglia&Partners, che ha agito con un team composto dai partner Roberto Maviglia e Gaia Sanzarello e da Vincenzo Caffo

BonelliErede ha agito nell’operazione con un team guidato dalla partner Vittoria Giustiniani (nella foto al centro) e composto dagli associate Lorenzo Santambrogio e Giulia Raffaelli e da Tamara Traparic.

Per Bialetti ha agito inoltre un team in house composto dal group legal e IR manager Andrea Sellini e dalla group cfo Michela Partipilo. Fineurop Soditic, con un team composto dal senior partner Germano Palumbo, il senior analyst Roberto Junior Amoroso e la analyst Laura Giannetti, è stato advisor finanziario di Bialetti in relazione all’operazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE