Wfw con End. Clothing nell’apertura del primo store in Italia
Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito End. Clothing, partecipato dal gruppo Carlyle, nell’apertura del primo punto vendita di End al di fuori del Regno Unito. L’operazione che rappresenta l’avvio di un percorso di sviluppo in Europa.
L’assistenza prestata da Wfw ha riguardato, in particolare, la redazione e negoziazione del contratto di appalto relativo alle opere di personalizzazione e allestimento (fit-out) del negozio, comprensive delle attività di project management, construction management, financial management e design management. L’appalto si inserisce all’interno del più ampio e complesso progetto di locazione dello store che coinvolge Generali Italia in qualità di proprietario dell’immobile, Agilité Italia come general contractor e Tekné come progettista. Wfw ha assistito End. con il real estate team composto dalla counsel Alessia Giaccari (nella foto) e dall’associate Antonio Ferrero.
Lo store, aperto in Via Mercanti 21 a Milano, occupa gran parte di Palazzo Venezia e si sviluppa su 3 piani per un totale di circa 2000 metri quadrati e 17 vetrine espositive su tre diversi lati. Grazie ad un’attenta selezione di materiali e componenti sostenibili, l’immobile rispetta inoltre gli elevati standard e requisiti necessari per ottenere le certificazioni ambientali internazionali LEED e BREEAM.