Greggio e Vidal nel concordato preventivo di Marmi e Graniti

Il Tribunale di Verona, con decreto comunicato il 4 aprile 2023, ha omologato la procedura di concordato preventivo in continuità aziendale ex art. 186 bis l.f. di Marmi e Graniti SRL (già Marmi Bruno Zanet SPA), storica società veronese attiva nel settore del commercio all’ingrosso di marmi e graniti, con partecipazioni in USA e Brasile.

La società è stata assistita per gli aspetti legali e contrattuali dallo studio legale Greggio-Avvocati d’Impresa, con un team composto dagli avvocati Marco Greggio e Filippo Greggio, mentre i dottori commercialisti Gianluca Vidal e Alessandro Monterosso dello Studio Vidal hanno curato gli aspetti finanziari ed economici del piano e della proposta concordataria.

Con il provvedimento di omologazione, il Tribunale di Verona ha confermato Commissario Giudiziale l’avvocato Matteo Creazzo e ha nominato liquidatore giudiziale il dottor Francesco Nonfarmale.

Il piano concordatario prevede la prosecuzione in via indiretta dell’attività d’impresa riferita al ramo aziendale commerciale di Volargne di Dolcè (VR), già oggetto di cessione al gruppo belga Brachot-Hermant, nonché la cessione a terzi degli assets non strumentali alla continuità aziendale ed in particolare le partecipazioni estere, i marchi, gli immobili sociali siti all’estero, oltre all’incasso ed al realizzo di alcuni importanti crediti commerciali.

Il provvedimento di omologazione arriva a valle del voto favorevole alla proposta concordataria espresso da oltre l’82% dei creditori complessivamente ammessi al voto e con il raggiungimento delle maggioranze in entrambe le tre classi in cui sono stati divisi i creditori chirografari.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE