Tutti gli studi nell’omologa del concordato fallimentare di Bio-On
Con decreto in data 10 marzo 2023, il Tribunale di Bologna ha omologato il concordato a chiusura del fallimento di Bio-On, l’ex unicorno del settore delle bioplastiche e dei poliidrossialcanoati (PHA), arrivato nel 2018, prima della dichiarazione di fallimento, a una capitalizzazione di borsa di un miliardo di euro.
La proposta concordataria è stata presentata da Haruki, società partecipata al 75% da Maip Compounding e al 25% da Plastotecnica, entrambe facenti parte del gruppo Maip e riferibili a Eligio Martini.
Haruki e il gruppo Maip sono stati assistiti nell’operazione da BonelliErede, il cui team era composto dal partner Marco Arato (nella foto), leader del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito, e dall’associate Federico Sacchi. L’assistenza di natura finanziaria e contabile è stata prestata dallo studio Rinaldi, il cui team era composto dai soci Paolo Rinaldi e Alessandro Savoia. Hanno prestato la propria assistenza nell’operazione anche Pavesio e associati with Negri Clementi, nella persona del partner Gabriele Fagnano, e lo studio Giubbilei Pantaleo, nella persona del partner Marco Giubbilei.