Aimia e Paladin acquisiscono il gruppo Bozzetto da Chequers. Tutti gli studi legali
Latham & Watkins ha assistito Aimia, holding focalizzata a livello globale su investimenti a lungo termine, e Paladin Private Equity, società di investimento operante nel settore industriale/tecnologico, nell’acquisizione del gruppo Bozzetto da Chequers Capital (assistita da Advant Nctm), ed altri azionisti di minoranza (assistiti da GOP).
Il gruppo Bozzetto è attivo nella produzione di ausiliari chimici per l’industria tessile, l’edilizia, il settore del trattamento delle acque, l’industria della cura della persona e il settore agrochimico. Il closing dell’operazione, soggetto alle consuete approvazioni di natura regolamentare, è previsto nel secondo trimestre del 2023.
I team legali
Il team di Latham è stato guidato da Stefano Sciolla e Giancarlo D’Ambrosio (nella foto), con Giulio Palazzo, Martina Ferraris, Michela Marchetti e Eugenia Pavan per i profili corporate. Antongiulio Scialpi con Eleonora Baggiani e Alice De Vita si sono occupati degli aspetti relativi al finanziamento dell’operazione, mentre Cesare Milani con Edoardo Cassinelli, Daniele Isidoro e Giulio Catalani hanno prestato consulenza in relazione ai profili regolamentari.
KPMG ha assistito Aimia e Paladin per i profili tax dell’operazione, con un team guidato da Stefano Cervo e composto da Valeria Peccerillo, Marco Alessandro Flinterman, Claudia Pussini e Martina Dal Lago.
Advant Nctm ha assistito Chequers Capital, con un team guidato da Matteo Trapani, con Eleonora Parrocchetti e Mario Bonferroni.
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito gli altri azionisti di minoranza con un team guidato da Kathleen Lemmens coadiuvata da Graziano Cucchi e Francesca Leoni per gli aspetti M&A, da Vittorio Zucchelli e da Carmen Adele Pisani per gli aspetti fiscali e da Paola Cavalli per i profili labour.