Gr Legal vince a Bari per due inventori francesi

Gr Legal, con il founding partner Luca Giove (nella foto) e il senior associate Marco Agostini, ha ottenuto dalla Sezione Specializzata del Tribunale di Bari una importante sentenza in materia di invenzione del dipendente e usurpazione del titolo brevettuale da parte di un soggetto non autore dell’invenzione.

L’invenzione contesa aveva ad oggetto una innovativa tecnica brevettata per la realizzazione di lastre in pietra curva, per la creazione di fregi ed elementi architettonici. La tecnica in questione ha conosciuto un immediato successo, tanto che una sua applicazione è risultata vincitrice del prestigioso premio “Le French Design” dalle mani del presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.

Oggetto del giudizio era quindi l’intervenuta usurpazione dell’invenzione da parte di una azienda italiana mediante il deposito di due domande di brevetto (italiana e internazionale), con pregiudizio dei diritti di due inventori di nazionalità francese, operanti nel settore dell’arredo e dell’architettura di lusso per importanti brand della moda, della gioielleria e dell’hôtellerie.

La sentenza

Il Tribunale ha accolto le deduzioni e domande di Gr Legal e ha riconosciuto con sentenza parziale la titolarità dell’invenzione in capo ai due inventori, ritenendo configurata la fattispecie residuale di cui all’art.64 comma 3) (l’invenzione c.d. occasionale) e ordinando la riassegnazione ad essi dei brevetti e dei correlati diritti di sfruttamento economico, in via esclusiva superando altresì la presunzione derivante dall’indicazione nel brevetto italiano dei soci della controparte quali inventori.

Il Tribunale ha ritenuto decisive le allegazioni documentali dei due inventori, rilevando che:

  1. l’invenzione era il frutto esclusivo dell’attività di ricerca sviluppata esclusivamente dai due inventori, all’epoca stagisti, oltre che studenti presso il locale Politecnico;
  2. tale invenzione, pur impiegando materiali e strumenti messi a disposizione dell’azienda, era stata concepita al di fuori di ogni collaborazione del datore di lavoro.

La causa ora prosegue per la determinazione del risarcimento del danno.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE