LMS per l’eliminazione della doppia imposizione sulle operazioni infragruppo con Belgio e Giappone
LMS studio legale, con il team guidato dal managing partner Felice D’Acquisto (nella foto) e assistito dall’avvocato Riccardo Lancia ha ottenuto l’eliminazione della doppia imposizione da rettifiche sui prezzi di trasferimento infragruppo tramite MAP (procedura amichevole internazionale ai sensi della Convenzione 90/436/CEE e delle Convenzioni contro le doppie imposizioni applicabili) con il Belgio e il Giappone.
La procedura riguardava un gruppo multinazionale nel settore automotive e la contestazione dell’Agenzia delle Entrate aveva ad oggetto i prezzi di trasferimento applicati dal gruppo alla consociata italiana per l’acquisto degli autoveicoli destinati alla distribuzione in Italia nei rapporti con la consociata belga e la capogruppo nipponica. In precedenza, LMS aveva assistito un altro primario gruppo automotive in due procedure MAP, di cui, una multilaterale con gli Stati Uniti, la Germania, il Regno Unito e la Spagna e una bilaterale con la Germania a seguito di una verifica fiscale delle autorità locali. Nel primo caso, la pretesa dell’Erario italiano era stata fortemente ridimensionata e, in entrambi i casi, la doppia imposizione eliminata.