Appalti, PMMS Legal vince in Sicilia per RFI

P.MMS Legal, con Massimiliano Mangano, a difesa di Rete ferroviaria italiana (RFI), ha vinto al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, che con la sentenza 20 febbraio 2023, n. 143 ha respinto il ricorso proposto dalla Ricciardello Costruzioni per l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione definitiva della procedura n. DAC.0161.2021, avente ad oggetto la progettazione esecutiva ed esecuzione in appalto dei lavori di realizzazione di un sottovia nella città di Trapani per la soppressione di passaggi a livello, con base d’asta pari a circa 12,5 milioni di euro al netto d’IVA..

L’opera, inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con gestione commissariale ai sensi del dpcm del 16 aprile 2021, si inserisce nel più ampio progetto di RFI per l’intero comprensorio di Trapani, ed è complementare all’elettrificazione della linea Palermo – Trapani via Milo.

La sentenza è di notevole interesse sul piano processuale, poiché il Consiglio ha chiarito che il sindacato incidentale consentito – così all’autorità amministrativa come al giudice amministrativo – non può sconfinare nella risoluzione delle controversie devolute al giudice civile, per cui il giudice amministrativo non può conoscere in via incidentale della validità di un contratto sottoscritto tra le parti, la cui validità ed efficacia non sia stata messa in discussione in alcuna sede, poiché ciò condurrebbe alla formazione di un giudicato “pieno” ed implicito sulla validità del negozio, con conseguente violazione dell’art. 8 c.p.a., che limita al solo sindacato incidentale la possibilità per il giudice amministrativo di conoscere tutte le questioni pregiudiziali o incidentali relative a posizioni di diritto soggettivo nelle materie non oggetto di giurisdizione esclusiva.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE