Clyde & Co in Italia: «Confermare lo standard»

di giuseppe salemme

QUESTO ARTICOLO È UN ESTRATTO DELL’ULTIMO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI PER SCARICARLO!

Il fermento senza precedenti che il mercato italiano del diritto assicurativo sta vivendo in questo inizio anno (e che proviamo a raccontare su questo numero di MAG) è iniziato l’11 gennaio 2023, quando Legalcommunity ha dato la notizia dell’arrivo di Clyde & Co.

Parliamo di un colosso da circa 3.200 avvocati distribuiti in oltre 60 uffici in sei continenti, per un giro d’affari globale che nell’esercizio 2021-2022 ha raggiunto i 650 milioni di sterline (circa 732 milioni di euro).

Nel marzo 2022, la law firm era salita agli onori delle cronache per aver integrato BLM, altra insegna insurance britannica, mettendo a segno uno dei merger tra studi più rilevanti degli ultimi anni. Ad esito del quale, come testimoniano i dati di Chambers, la practice di dispute resolution di Clyde & Co è divenuta la più grande tra tutte quelle delle law firm britanniche.

In realtà, della possibilità che lo studio aprisse una branch italiana si discuteva da tempo tra gli addetti ai lavori. «Il progetto Italia è stato avviato tempo fa. La cosa che fa piacere è che, dopo aver esaminato attentamente le diverse opportunità del mercato, abbiano scelto noi». Parla al plurale Leonardo Giani (45 anni il prossimo giugno), l’avvocato che il top management della firm ha individuato per guidare il progetto Clyde & Co Italy. Giani porta con sé nella nuova avventura professionale un team di circa 7-8 professionisti, riuniti intorno a sé durante una carriera che l’ha visto collaborare con importanti insegne italiane e internazionali. Dopo la pratica in BonelliErede è passato in quello che all’epoca si chiamava Lombardi Molinari Segni da cui, nel 2009 è andato in Norton Rose Fulbright dove si è guadagnato i galloni da of counsel. Sei anni e mezzo dopo, Giani è entrato in Baker McKenzie, partner del dipartimento di contenzioso, quindi, nel 2018 è entrato in Simmons & Simmons dove è arrivato a ricoprire il ruolo di partner e head of litigation.

MAG ha intercettato Giani pochi giorni dopo il 1° febbraio, data d’apertura ufficiale dello studio a Milano. L’avvocato sorride dalla sede di Piazza Vetra 17, a due passi dalle Colonne di San Lorenzo, scelta come headquarter milanese di Clyde & Co. Tra quelle mura, spiega Giani, c’è già molto lavoro. E sembra esserci anche tanto spazio per crescere.

Avvocato Giani, come è avvenuto l’incontro con Clyde & Co…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG!

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE