BonelliErede nella nascita della prima multiutility dei servizi pubblici in Toscana

Le società Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana, assistite da BonelliErede, hanno firmato il 26 gennaio l’atto di fusione che dà vita alla prima multiutility toscana dei servizi pubblici locali, attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia.

La multiutility toscana deterrà circa il 40% delle quote di Estra, il 58% di Publiacqua, il 19% di Acque e il 31% di Toscana Energia consolidando così un settore industriale strategico, che permetterà di mantenere sul territorio toscano tutte le leve decisionali sui processi industriali e le relative ricadute di natura economica e sociale. Entro i prossimi mesi è previsto un primo aumento di capitale pari a 1,2 miliardi di euro per permettere l’ingresso di altri azionisti pubblici, con un bacino potenziale di 3 miliardi di fatturato a livello regionale ed oltre 4 miliardi considerando le regioni limitrofe, con la quotazione sul mercato azionario pianificata per il 2024.

I legali

BonelliErede ha assistito Alia Servizi Ambientali e tutte le società coinvolte nel progetto di fusione, nonché i soci delle società, nella strutturazione e realizzazione dell’operazione d’integrazione che ha comportato una serie di altre operazioni, ivi inclusi due conferimenti di partecipazioni da parte del Comune di Firenze e del Comune di Pistoia.

L’operazione è stata gestita da un team multidisciplinare coordinato dalla partner Catia Tomasetti, leader del Focus Team Energy & Ecological Transition, coadiuvata dal partner Giorgio Frasca, membro del Focus Team Infrastrutture, dalla senior counsel Giovanna Zagaria, anch’ella parte del Focus Team Energy & Ecological Transition, e dalla associate Lucia Vittoria Lonoce. I profili corporate dell’operazione sono stati seguiti dalla senior counsel Francesca Di Carpegna Brivio, membro del Focus Team Energy & Ecological Transition, coadiuvata dall’associate Stefano De Conciliis, con la supervisione della partner Silvia Romanelli,membro del Focus Team Equity Capital Markets. La partner Sara Lembo ha seguito i profili antitrust dell’operazione. Gli aspetti di Golden Power sono stati seguiti dal partner Massimo Merola, membro della Task Force Golden Power, coadiuvato da Andrea Giorgia Navas.

Nella foto da sinistra: Silvia Romanelli, Giorgio Frasca, Francesca Di Carpegna Brivio e Giovanna Zagaria.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE