Tech start up: candidature aperte per entrare in Fuse, l’innovation hub di Allen & Overy
Fuse, l’hub di innovazione tecnologica di Allen & Overy, ha aperto le candidature per il suo settimo gruppo di aziende tech.
Possono candidarsi aziende tecnologiche di qualsiasi parte del mondo in qualsiasi fase della loro crescita (start up, scale up, aziende mature), il cui lavoro possa essere direttamente applicabile a quello di Allen & Overy e/o dei suoi clienti. Oltre che alle aziende attive nel LegalTech, quest’anno le candidature sono aperte anche alle aziende attive nei digital asset, NFTs, token di pagamento e sicurezza, e derivati.
Cos’è Fuse
Fuse è il primo e unico innovation hub sviluppato da uno studio legale internazionale. Fuse è uno spazio fisico dedicato all’innovazione tecnologica situato all’interno degli uffici di Londra di Allen & Overy. Dalla sua apertura nel 2017, Fuse ha ospitato più di 50 aziende e accolto oltre 10 mila visitatori. Le aziende che entrano in Fuse hanno accesso al network globale di Allen & Overy e questo consente loro di espandere la rete di contatti e promuovere i loro prodotti e soluzioni tecnologiche attraverso questa piattaforma.
Fuse e le soluzioni di LegalTech
La richiesta di soluzioni di LegalTech è in costante crescita: se nel 2020 solo il 41% dei clienti chiedeva agli studi legali di descrivere quali soluzioni tecnologiche utilizzassero, nel 2022 la percentuale è salita al 70% e le proiezioni per il 2025 salgono al 97%. Entrare a far parte di Fuse è un’opportunità unica per le aziende tech di partecipare a questa straordinaria crescita. L’hub facilita la possibilità di avviare progetti pilota dei prodotti di LegalTech mettendoli alla prova sul campo in operazioni reali. Solo nel 2022 gli avvocati di Allen & Overy hanno sperimentato l’uso di prodotti di cinque delle aziende di Fuse e un ulteriore progetto pilota partirà nel primo trimestre 2023.
Come candidarsi
Saranno accettate le candidature pervenute entro il 6 febbraio alle 16 CET. La selezione delle aziende avverrà a marzo 2023 e il nuovo gruppo di aziende potrà entrare in Fuse a maggio.