Rinnovabili, il TAR Basilicata annulla il “vincolo di Monteserico”. Sticchi Damiani nella pronuncia

Con la sentenza n. 69/2023 – pubblicata il 30 gennaio 2023 – il Tar Basilicata ha accolto il primo dei sedici ricorsi presentati da operatori del settore, difesi da Andrea Sticchi Damiani (nella foto), avverso la delibera G.R. n. 345 del 10 giugno 2022, con la quale la Regione Basilicata ha dichiarato il notevole interesse pubblico quale bene paesaggistico, ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. c), D.Lg.vo n. 42/2004, dell’area costituita dal Castello di Monteserico e dal territorio circostante ricadente nel Comune di Genzano di Lucania.

All’esito del giudizio incardinato da una società del gruppo Enfo Service, il Tar ha ritenuto illegittima la prescrizione che vietava in via aprioristica la realizzazione degli impianti FER; ciò comporterà una riattivazione dei procedimenti autorizzativi e la possibilità di richiedere ed ottenere il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica anche in pendenza del vincolo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE