Troise Mangoni vince al Tar Catania per l’autorizzazione di un impianto fotovoltaico
Con la sentenza n. 163/2023, il TAR Sicilia, Catania, ha confermato la legittimità dell’autorizzazione unica, quanto ai profili espropriativi, dell’impianto fotovoltaico da 41 MW di MF Energy, assistita da Troise Mangoni studio legale associato, con il team composto dal founding partner Wladimiro Troise Mangoni (nella foto) e dal senior associate Mattia Errico.
Alla conclusione della procedura espropriativa, l’azione era stata proposta dalla proprietaria di un vasto appezzamento di terreno gravato da servitù di passaggio del cavidotto previsto per la connessione dell’impianto alla Rete di Trasmissione Nazionale.
Il collegio, confermando le tesi difensive di MF Energy, ha ricondotto il caso esaminato alla fattispecie di cui all’art. 52-ter del Testo Unico Espropri (d.P.R. n. 327/2001) che consente, a fronte di oltre 50 proprietari coinvolti, di sostituire le comunicazioni personali con forme di pubblicità alternative, ossia pubblicazione sull’albo pretorio, su un quotidiano e sul sito della regione.
Il TAR ha accertato che MF Energy aveva effettuato le pubblicazioni in conformità al dettato normativo. Di conseguenza, ha ritenuto irricevibile, in quanto tardivo, il gravame proposto avverso l’autorizzazione unica alla costruzione e all’esercizio dell’impianto, che costituisce vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera e inammissibile l’impugnazione del decreto di asservimento.