Bergs & More: storia di uno studio legale “di progetto”

di nicola di molfetta

Quasi otto anni in Clifford Chance. Poi, 17 anni in Rödl & Partner. Quindi la decisione di dare vita a un nuovo progetto professionale. L’avvocato Eugenio Bettella (nella foto a sinistra) è il fondatore, assieme ai colleghi Riccardo Giacomin (nella foto a destra), Guido Maria Solari (nella foto a fianco a Giacomin), e alla business e financial advisor Rita Ricciardi (nella foto), dello studio Bergs & More. Il brand ha un sound internazionale, ma in realtà è stato costruito mettendo assieme le iniziali dei cognomi dei vari fondatori prima di quel & More che, spiega Bettella a MAG, indica tutti coloro i quali decideranno di sposare il progetto. «More è il red carpet – dice l’avvocato, che ormai vive tra Padova, Dubai e Nairobi – che abbiamo preparato per chi vuole dire la sua nella professione».

In effetti, questo è stato l’approccio dei fondatori di questa boutique internazionale che si propone come modello alternativo a quello delle grandi law firm e delle big four. Oggi conta una ventina di professionisti, per la maggior parte basati a Padova, a cui si aggiungono i colleghi nelle sedi dirette di Milano, Dubai, Nairobi (in Kenya) e Doha (in Qatar). Ma il raggio d’azione dell’iniziativa è molto più esteso. Potremmo dire globale, sebbene caratterizzato da un focus specifico su Africa e Medio Oriente. Oltre alle sedi dirette, lo studio ha anche una serie di partnership, tra cui, al momento, la più consolidata è quella con i tedeschi di Derra Meyer & Partner.  

Bergs & More, che ormai ha un anno abbondante di attività alle spalle, si posizione come studio legale e tributario ma anche come società di business advisory in senso più ampio. L’iniziativa, spiega Bettella, «ha preso forma dalla nostra visione della professione oggi. Non ci interessava replicare modelli già esistenti. Piuttosto, abbiamo pensato di dar vita a uno studio moderno capace di interpretare in modo nuovo la sua funzione sul mercato». In prospettiva, prosegue l’avvocato, «noi dobbiamo essere un project manager che abbia in house le competenze fondamentali e poi possa attingere da una rete consolidata e sicura, professionisti che possano completare il pacchetto di servizi da offrire». Attorno a questa idea, quindi, si sono riuniti un gruppo di professionisti capaci di approcciare le diverse questioni legate al business e di gestirle direttamente oppure aggregando le competenze necessarie di volta in volta e di caso in caso a realizzare ma migliore «delivery» possibile. «Oggi – afferma Bettella – il cliente non si aspetta che un professionista sia un esperto di tutto a meno che non si sia all’interno di una big four o un grande studio. Questo significa che uno studio deve essere in grado di fare delivery anche avvalendosi di competenze di terzi fidati. Non facciamo tutto noi direttamente. Ma siamo in grado di mettere assieme tutte le competenze necessarie per una delivery perfetta».  

Ecco perché Bergs & More si propone come soluzione alternativa. È un’alternativa ai mega network che lavorano solo con chi fa parte della loro rete; e premette di scegliere di volta in volta le soluzioni tecniche e professionali migliori in chiave di risultato, nell’interesse del cliente. «Questo ti rende più competitivo sui costi e più efficiente», ribadisce Bettella. E questo fa sì che uno studio di neanche trenta persone possa aspirare credibilmente a un’operatività internazionale su un’area così vasta. Come accennato, Bettella è operativo tra Padova, Dubai e Nairobi, assieme al socio Giacomin che, nello specifico, ha sviluppato una grande competenza nel settore dello sport. Solari è di stanza tra Doha e Dubai ed è un avvocato corporate e solicitor inglese con una vasta esperienza in ambito di diritto societario, M&A, transazioni cross border, redazione di contratti commerciali internazionali e joint venture, in particolare nei settori immobiliare, industriale, delle costruzioni, delle infrastrutture, del facility management, dell’energia e dell’agrobusiness. Ricciardi, attiva tra Nairobi e Dubai, è una business advisor con una specializzazione in Economia e Finanza per lo Sviluppo Internazionale con una prestigiosa esperienza lavorativa all’Organizzazione delle Nazioni Unite. Si occupa degli aspetti aziendali, commerciali e finanziari degli investimenti internazionali, della pianificazione e della strategia di sviluppo, della consulenza M&A, degli appalti pubblici e privati e del partenariato pubblico-privato con particolare attenzione ai settori dell’energia e delle infrastrutture, della sanità, dell’agrobusiness e delle telecomunicazioni. Sempre a Nairobi, lo studio conta sulla presenza delle partner Beatrice Sawe e Lucy Camau. La prima ha…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE