BGR tax&legal, apre la sede di Firenze guidata da Giulia Orazzini

BGR Tax & Legal, studio di consulenza tributaria e legale fondato a Torino nel 1995, ha annunciato l’apertura della nuova sede di Firenze con l’inserimento di tre professionisti: gli avvocati Giulia Orazzini (nella foto) e Alessandra Giani e il dottore commercialista Giuseppe De Vivo.

I nuovi uffici di Firenze si aggiungono a quelli di Torino e Milano, e rappresentano per BGR il primo tassello di sviluppo nell’area del centro Italia. Lo studio conta ora un team di 48 professionisti tra dottori commercialisti, avvocati e staff.

“Con l’apertura a Firenze” ha dichiarato Pierluigi Bourlot, uno dei partner fondatori di BGR “intendiamo rafforzare la nostra presenza in Toscana e nel centro Italia, presentando un’offerta multidisciplinare e di elevata professionalità e qualità, che consenta di affiancare le imprese e i clienti in ogni aspetto della materia societaria e tributaria, nonché nel settore, sempre più centrale, della sostenibilità e della conformità agli indici ESG. Siamo entusiasti che Giulia, Alessandra e Giuseppe abbiamo deciso di impegnarsi con noi in questo progetto”.

Il profilo

Giulia Orazzini sarà la responsabile della nuova sede. Esperta di contenzioso e precontenzioso fiscale, l’avvocata Orazzini ha approfondito le tematiche di diritto amministrativo allo studio Bianchi di Firenze e, successivamente, ha collaborato con lo studio Miccinesi e con lo studio de Renzis Castaldi. “L’ingresso in BGR rappresenta un passo molto importante del nostro percorso professionale” ha affermato la professionista “oltre che sulle attività di contenzioso, siamo già al lavoro su alcuni incarichi per la pianificazione del passaggio di governance e di asset nella famiglia imprenditoriale e per la creazione di modelli lavorativi sostenibili. Guardiamo con interesse al distretto pratese e al settore primario, ed, in particolare, alla  filiera vitivinicola che, in Toscana conta quasi tredicimila aziende agricole”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE