Pirola con Streparava nell’affitto dell’azienda delle fonderie Cervati di Brescia

Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito il gruppo Streparava nell’ambito dell’operazione straordinaria di affitto di azienda delle Fonderie Cervati di Brescia, realtà imprenditoriale operante nel settore delle fusioni di alluminio destinate anche al comparto automotive.

Alunext, società specializzata nella produzione di getti in lega di alluminio controllata dal gruppo Streparava, ha infatti affittato l’intera azienda delle Fonderie Cervati, società recentemente dichiarata fallita, acquisendo tutti i rapporti di lavoro del personale occupato nei due impianti interessati dall’operazione, che ha così permesso la salvaguardia dei livelli occupazionali e la ripresa delle attività produttive in favore delle più importanti società internazionali dell’industria automobilistica.

I team legali

Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito il gruppo Streparava in merito ai profili giuslavoristici dell’operazione con un team composto dall’associate partner Marco Di Liberto (nella foto) e dall’associate Nicola de Falco. I professionisti, che fanno parte del dipartimento di diritto del lavoro e delle relazioni sindacali coordinato dal partner Roberta Di Vieto, hanno gestito la due diligence, curato le articolate procedure di consultazione sindacale, negoziando gli accordi sindacali con le organizzazioni sindacali, il personale e gli organi della procedura fallimentare, ed assistito le parti durante l’attuazione delle misure previste.

Il Fallimento Fonderie Cervati è stato assistito dal curatore fallimentare Luigi Meleleo, di concerto con Stefano Mendolia e Marco Gaviano.

Il gruppo Streparava è stato assistito per gli aspetti aziendalistici dalla società di advisory FAI, con il coordinamento del partner Enrico Scio e, per i profili legali e contrattuali, da Stefano Ambrosini dello studio Amato-Ambrosini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE