Delfino Willkie Farr & Gallagher con Paglieri per il 100% di Agopag

Paglieri ha realizzato l’acquisizione del 100% di Agopag (contenitori soffiati e capsule ad iniezione). L’operazione, del valore di circa 10 milioni di euro, consentirà a Paglieri di ripartire nel 2023 con un fatturato stimato di Gruppo di quasi 200 milioni di euro, passando da 181 a 211 collaboratori

Gli advisor di Paglieri in questa operazione sono stati Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher di Milano per gli aspetti legali, e KPMG per la parte finanziaria e di due diligence. Agopag è stata assistita dallo studio Zaio, Maino, Caselli di Alessandria, mentre lo studio Piccinini di Tortona ha seguito la parte legale.

Per vicinanza geografica, mercato e tipologia di produzione, l’operazione permetterà a Paglieri di compiere un ulteriore passo verso gli obiettivi di integrazione verticale della filiera e di riduzione dell’impatto ambientale, portando una significativa riduzione dei trasporti su gomma e di conseguenza di emissioni di CO2.

«Diamo il benvenuto ad Agopag e ai suoi collaboratori nella famiglia Paglieri – ha detto Debora Paglieri, CO-CEO di Paglieri Spa.- Nel 2023 questa società compirà 50 anni, ed è davvero curioso che questa ricorrenza vada a coincidere con la celebrazione del centenario di Felce Azzurra, il nostro prodotto di punta. Buona parte della produzione di Agopag è stata tradizionalmente destinata alle forniture dei prodotti della nostra gamma. Questi rapporti storici tra le due società e la vicinanza dei nostri stabilimenti hanno reso quasi naturale per il nostro Board portare a termine questa operazione».  

«L’acquisizione – commenta Fabio Rossello, CO-CEO di Paglieri – ha per noi una particolare rilevanza strategica, poiché ci consente di rafforzare in maniera decisa i nostri progetti di CSR. Si tratta di un passo importante verso la totale internalizzazione della produzione, requisito che ci consentirà di controllare ancora meglio la qualità dei processi e dei nostri prodotti, riducendo le emissioni. L’obiettivo resta quello di crescere in nuovi mercati, raddoppiando un fatturato che già nel 2022 è salito a circa 175 milioni di euro (+13%) e migliorando la marginalità per reinvestire in nuovi progetti».

L’acquisizione di Agopag SpA rientra nel piano strategico di crescita annunciato recentemente dal gruppo Paglieri. Il progetto, denominato Future Vision, ha preso forma a seguito della nomina del nuovo CdA composto dai CEO Debora Paglieri, Fabio Rossello e Lodovico Paglieri, oltre che da Aldo Paglieri, Presidente non Esecutivo, e Ginevra Rossello Paglieri, in qualità di Board Director (tutti nella foto).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE