BonelliErede e Eversheds nella partnership tra Digit’Ed e Istituto Treccani
BonelliErede ha assistito Digit’Ed, player italiano nel settore dell’education partecipato da Nextalia sgr e Intesa Sanpaolo, nell’acquisto del 49% del capitale di Treccani Accademia da Treccani Reti, società interamente controllata dall’Istituto Treccani, ente di diritto privato di interesse nazionale e istituzione culturale. Il gruppo Treccani è stato assistito da Eversheds Sutherland.
Oltre all’acquisizione, la struttura dell’operazione prevede l’utilizzo dei marchi “Treccani Accademia” e “Treccani Master” in esclusiva per un periodo di lungo termine e la sottoscrizione di un master service agreement di lungo termine relativo alla fornitura da parte di Digit’Ed di servizi sia tecnologici che di promozione e distribuzione a supporto dell’offerta formativa.
L’accordo avvia dunque una partnership strategica di lungo periodo tra i due player, avente per oggetto lo sviluppo di percorsi formativi altamente qualificati per neolaureati, professionisti, manager e aziende, a integrazione dell’esperienza e i servizi proposti da Intesa Sanpaolo Formazione e Altaformazione.
I legali
BonelliErede ha agito nell’operazione con un team guidato per i profili corporate dalla partner Eliana Catalano (nella foto a sinistra) e composto dal partner Giuseppe Manzo, dalla managing associate Elena Guizzetti, dalla senior associate Francesca Ricceri, dagli associate Mario Ferrara e Giulia Vannoni. Tommaso Faelli, partner, e Pasquale Tammaro, senior associate, hanno curato i profili legati alla proprietà intellettuale. Per le attività di due diligence legale, BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di beLab coordinato dal director Michel Miccoli con Andrea Terrieri.
Eversheds Sutherland ha agito con un team composto dal partner Francesco Arangio, coadiuvato dall’associate Andrea Muccini, per i profili corporate e dal partner Giuseppe Rizzo (nella foto a destra), con la associate Francesca Arangino, per quelli di proprietà intellettuale e relativi agli accordi di distribuzione.