Brevetti sammarinesi e giudici italiani: Gr Legal vince a Bologna per il gruppo Aetna
Gr Legal, con i soci Luca Giove (nella foto) e Andrea Comelli, ha ottenuto dal Tribunale di Bologna una interessante pronunzia a favore di Aetna Group, Noxon e Robopac.
Le società fanno parte del gruppo Aetna, attivo nel segmento delle macchine semiautomatiche ed automatiche per l’applicazione di film estensibile a freddo finalizzata all’avvolgimento e alla stabilizzazione di carichi pallettizzati.
La sentenza
Il Tribunale si è pronunciato sulla domanda riconvenzionale di nullità di un brevetto sanmarinese SM-P 201500193, del quale Aetna Group è licenziataria esclusiva, proposta da una concorrente convenuta in giudizio per contraffazione. La Corte ha accolto integralmente l’eccezione sollevata da Aetna relativa alla carenza di giurisdizione del giudice italiano rispetto alla validità di un brevetto sanmarinese.
Come argomentato dai giudici, benché la Convenzione di amicizia e buon vicinato tra Italia e San Marino consenta al giudice italiano di conoscere le domande di contraffazione di brevetti sanmarinesi occorse in Italia, lo stesso principio non può ritenersi applicabile alle questioni di validità dei titoli di privativa. La legge sanmarinese applicabile. (art. 111 del Testo Unico in materia di proprietà industriale) impone dunque che tutte le azioni giudiziarie relative alla nullità e decadenza di titoli sanmarinesi debbano essere proposte innanzi all’Autorità giudiziaria della Repubblica di San Marino.
Tale principio è stato ritenuto applicabile non solo alle ipotesi in cui questione di validità/nullità del titolo sanmarinese fosse sollevata in via principale o riconvenzionale come nel caso di specie, ma anche in via di mera eccezione.