Gli studi legali nell’acquisizione di Italforni da parte di Waico
Il gruppo italiano Waico, attivo nel settore dei macchinari per pasticceria, panificazione e pizzeria artigianali, ha completato l’acquisizione della pesarese Italforni, specializzata nella progettazione e produzione di forni, principalmente per il mercato delle pizzerie artigianali.
Prosegue così la strategia di aggregazione portata avanti dal socio di controllo Mindful Capital Partners, dato che la stessa Waico, infatti, è nata dalla fusione di tre operatori delle macchine artigianali per l’arte bianca, Vitella, Starmix ed Effedue, acquisiti simultaneamente alla fine dello scorso anno (clicca qui per la news relativa).
I team legali
Waico è stata assistita nell’operazione, per gli aspetti legali, dallo studio legale Pavia e Ansaldo con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi (in foto), dall’associate Martina Bosi (in foto) e dal trainee Luca Cabato.
KPMG si è occupata della due diligence finanziaria e fiscale, con un team guidato da Klaus Riccardi, mentre la due diligence business è stata affidata al team di Marco Alberti e Cristiano Grosa di GEA. Le due diligence ambientale e ESG sono state svolte dal team di ERM guidato da Giovanni Aquaro.
I venditori, invece, si sono affidati a SRI Group Global, con Massimo Domini e Ludovico Corbetta, quale M&A advisor, e allo studio Marchionni & Partners, con Claudio Sanchioni, per gli aspetti fiscali e legali.
L’operazione è stata finanziata da BPER, che è stata assistita dallo studio legale Simmons & Simmons con un team composto dal socio Davide D’affronto, dalla supervising associate Cettina Merlino e dalla trainee Alessandra Belmonte.