Marco Biasi alla guida del Centro Studi Lavoro di KPMG Lablaw
Marco Biasi (nella foto) è il nuovo responsabile del Centro Studi Lavoro di KPMG Lablaw.
Professore e avvocato, Marco Biasi entra in KPMG LabLaw in qualità di of counsel. Nel suo ruolo di responsabile del Centro Studi Lavoro, coordinerà l’attività dei giovani professionisti, di cui seguirà il percorso di crescita sul piano scientifico mediante iniziative di formazione interne ed esterne.
L’attività del Centro Studi Lavoro di KPMG Lablaw si affianca, operativamente, a quella svolta dalla Lablaw Academy, la cui direzione scientifica è affidata da inizio 2022 a Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
Il profilo
Marco Biasi è professore associato di diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano, dove è altresì responsabile degli insegnamenti di comparative labour law, di diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e di contratti e carriere nel settore pubblico.
Autore di numerose pubblicazioni e di approfondimenti di carattere monografico sulle tematiche del diritto del lavoro, dal marzo 2022 al giugno 2022 è stato visiting scholar presso la law school della Stanford University, dopo essere stato visiting scholar presso la industrial labor relations school della Cornell University dal luglio 2015 al settembre 2015.
«Con questa operazione – spiega Francesco Rotondi, Head of Practice di KPMG LabLaw – diamo corpo ad una delle iniziative cui più teniamo all’interno della progettualità di crescita di KPMG LabLaw: la cura e l’educazione scientifica dei nostri ragazzi e giovani professionisti per dare loro solidità, struttura ed un percorso di carriera che soddisfi appieno le loro esigenze personali e quelle della clientela cui il loro lavoro è rivolto. Con Marco Biasi abbiamo realizzato un percorso prospettico nel quale lo studio approfondito della materia del lavoro andrà a coniugarsi con la multidisciplinarietà offerta dal network KPMG, così da offrire alla clientela soluzioni sempre più innovative, puntuali ed eccellenti, da parte di professionisti giovani ma altamente specializzati e preparati. L’attività del Centro Studi Lavoro consterà di pubblicazioni di ogni tipo, programmi di aggiornamento e formazione interna sia statica che dinamica, nonché convegnistica, corsi di specializzazione, insegnamenti e master, nel quale saranno coinvolti tutti i nostri professionisti ed anche la clientela».