poses for a portrait on Thursday, October 23, 2014 in Moscow, Russia.

Metrika acquisisce la maggioranza di CMC: gli advisor

Il private equity Metrika, guidato dai partner Marco Giuseppini e Nicola Pietralunga, ha completato il suo quarto investimento acquisendo la maggioranza di CMC, primario operatore in ambito internazionale attivo nella progettazione, produzione e distribuzione di piattaforme aeree ragno impiegate in diversi segmenti di mercato, tra i quali, lavori edili di restauro, gestione e manutenzione di impianti ed edifici e potatura alberi ad alto fusto. Le famiglie fondatrici Mastrogiacomo e Moretti garantiranno la continuità operativa e gestionale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo concordati con il fondo.

GLI ADVISOR

White & Case ha assistito i venditori nella cessione e nel loro successivo reinvestimento con un team che ha compreso i partner Alessandro Seganfreddo e Piero de Mattia con l’associate Daniele Pojani (tutti dell’ufficio di Milano).

Giliberti Triscornia e associati ha assistito Metrika sgr con un team composto dal partner Matteo Acerbi e dagli associate Ilaria Di Pasquale e Francesco Ambrosio.

Lo studio Russo De Rosa Associati ha curato gli aspetti fiscali e di structuring con un team composto da Alberto Russo (nella foto), Alessandro Manias, Andrea Massaccesi e Mimmo Lombardi.

Nell’ambito dell’operazione Gitti and Partners ha assistito Anthilia che, tramite tre fondi di credito dalla stessa gestiti, ha concesso a un veicolo controllato da Metrika sgr un finanziamento mezzanino a supporto dell’acquisizione di CMC. Il team di Gitti and Partners è stato guidato dal partner Daniele Cusumano (in foto) con la counsel Valentina Compiani e l’associate Filippo Maria Sanna.

Simmons & Simmons ha assistito Crédit Agricole Italia, MPS Capital Services e Intesa Sanpaolo con un team guidato dal partner Davide D’Affronto e composto dalla supervising associate Cettina Merlino (in foto), dalla trainee Alessandra Belmonte per gli aspetti relativi al finanziamento e dal partner Marco Palanca e dalla supervising associate Carmen Mione per gli aspetti fiscali.

Nell’ambito dell’operazione, i soci fondatori di CMC sono inoltre stati assistiti per gli aspetti finanziari da Alantra, con un team composto da Stefano Bellavita, Valentina Osele, Francesco Fortunato e Francesco Pacioselli.

Nella foto da sinistra: Piero de Mattia, Alberto Russo, Daniele Cusumano e Cettina Merlino.

I DETTAGLI

Fondata da Carlo Mastrogiacomo e Michele Moretti nel 1992 a Bari, CMC presenta un portafoglio prodotti composto da 6 famiglie di piattaforme aeree ragno, con 16 modelli diversi garantendo un elevato standard qualitativo di prodotto e servizio.

Da sempre specializzata nello sviluppo tecnologico dei propri prodotti grazie al supporto di un solido reparto interno di Ricerca e Sviluppo, CMC ha raggiunto i massimi livelli di qualità e affidabilità, focalizzandosi sulla sicurezza dell’utilizzatore finale, caratteristiche che le hanno permesso il continuo incremento delle quote di mercato e di divenire un Italian Champion in termini di export.

CMC vanta infatti una solida presenza internazionale, supportata da una vasta rete di vendita ben distribuita a livello globale grazie alla presenza di oltre 50 distributori in più di 30 paesi.

Nel 2021, CMC ha raggiunto i 50 milioni di euro di volume d’affari, e oggi comincia un’ulteriore fase espansiva, affiancata da Metrika, i cui obiettivi principali saranno: l’espansione della capacità produttiva; la crescita attraverso una strategia mirata di M&A; l’ampliamento delle soluzioni tecniche per conquistare nuovi segmenti di mercato; l’entrata in nuovi mercati, dove l’adattabilità dei propri prodotti offre un grande potenziale inespresso.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE