White&Case e Colizzi nell’acquisizione di Gmm da parte di Axel Johnson
Si è finalizzata l’operazione di acquisizione delle quote di maggioranza di Gmm Group da parte del gruppo svedese Axel Johnson International, che sancisce così l’ingresso nel mercato italiano della distribuzione e dei servizi industriali del colosso scandinavo.
Il gruppo emiliano Gmm, impegnato sin dal 1973 nel mondo della distribuzione di componenti meccanici per il settore ceramico, negli anni si è espanso in settori quali il food & beverage, il biomedicale, e quello dei servizi manutentivi specializzati. Nel 2016 ha acquisito Bbm Industrial Maintenance, e fondato la filiale americana Gmm Usa. Infine, nel 2020 viene acquisita la E. Malaguti, consociata specializzata nella rigenerazione di componenti elettromeccanici.
Gli advisor
Nell’operazione il gruppo Gmm è stato assistito da un team guidato, per la parte finance, da Federico Bacchiega, partner dello studio MBL Pro di Modena, mentre per tutti gli aspetti legali dallo studio Colizzi & Associati di Modena, nelle persone degli avvocati Mario Colizzi e Chiara Bodecchi, i quali hanno contribuito al buon esito dell’operazione lavorando a stretto contatto con la famiglia Milani e il team di Gmm coordinato in ogni sua fase dal chief business officer Aleandro Azzaro.
Il gruppo Axel Johnson è stato invece supportato dallo studio internazionale White & Case, guidato dai partner Alessandro Seganfreddo (Milano) e Martin Jarvengren (Stoccolma) coadiuvati in tutte le fasi dalle associate Giulia Fiorelli e Lorenza Fici (entrambe dalla sede di Milano).
Nella foto da sinistra: Lorenza Fici (White & Case), Martin Magnusson (Axel Johnson), Chiara Bodecchi (Colizzi & associati), Per Helgesson (Axel Johnson), Ola Sjolin (Axel Johnson), Luca Milani (Gmm), Attilio Milani (Gmm), Azzaro Aleandro (Gmm) e Federico Bacchiega (studio MBL Pro).