Professioni liberali e sostenibilità, nasce l’Osservatorio ESG

Dalla collaborazione tra la società di comunicazione Marketude e ADC Nazionale Associazione Dottori Commercialisti, è nato l’Osservatorio ESG: un nuovo strumento che si propone di monitorare l’orientamento verso la sostenibilità da parte delle professioni liberali.

La prima attività dell’osservatorio è una “ricerca rivolta a commercialisti e avvocati che si propone di verificare se e quanto gli studi siano a conoscenza delle tematiche ESG e abbiano eventualmente già fatto dei passi avanti in questa direzione”. Successivamente, l’indagine sarà allargata alle altre professioni e i risultati della ricerca pubblicati da Confprofessioni.

“Entro il 2026 si stima che circa 50mila imprese saranno obbligate a redigere la c.d. Dnf – Dichiarazione non finanziaria,- spiega Maria Pia Nucera (nella foto a sinistra), presidente di ADC -, un documento che sarà l’espressione di un cambiamento molto più ampio e profondo, che interessa trasversalmente le aziende, a partire dalla definizione stessa della loro strategia e modello di business. I commercialisti dovranno essere al fianco dei loro clienti per supportarli in modo fattivo in molteplici direzioni. E per farlo avranno bisogno a loro volta di una serie di strumenti per farsi trovare pronti. L’Osservatorio è nato per questo.”

“Per gli studi professionali occuparsi di sostenibilità è una vera rivoluzione, così come lo è stato occuparsi di marketing e comunicazione vent’anni fa – commenta Giulia Maria Picchi (nella foto a destra), founder di Marketude -. Con una grandissima differenza: la sostenibilità non solo li riguarda in prima persona ma costituisce anche un mercato estremamente interessante e in pieno sviluppo”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE