Fisco, i “K-trust” sono assimilabili agli OICR. GOP nell’interpello

Il dipartimento di diritto tributario dello studio legale Gianni & Origoni ha assistito alcuni fondi immobiliari di diritto coreano, costituiti in forma di investment trust (c.d. K-Trust), in relazione ad un’istanza di interpello volta al riconoscimento della loro assimilazione ad Oicr (Organismi di investimento collettivo del risparmio), con la conseguente possibilità di applicare l’esenzione da ritenuta ai proventi distribuiti da un fondo comune di investimento immobiliare italiano.

Nel caso portato all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate le quote del fondo erano detenute direttamente da un veicolo societario residente in un Paese che consente un adeguato scambio di informazioni (c.d. white list), a sua volta interamente partecipato dai K-Trust.

L’Agenzia delle Entrate ha concordato con la soluzione proposta dallo studio, confermando che i K-Trust sono degli “organismi di investimento collettivo del risparmio esteri” stabiliti in Paesi white list e ha confermato l’applicabilità del regime di esenzione da ritenuta di cui all’articolo 7, comma 3, del D.L. n. 351 del 2001.

La counsel di GOP Francesca Staffieri (nella foto), che si è occupata della redazione dell’istanza, insieme al partner Fabio Chiarenza, ha sottolineato che si tratta di un precedente rilevante, in quanto i K-Trust sono tra le forme di Oicr più diffuse nel mercato coreano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE