Oliverio&Partners con New Energy nello smobilizzo dei crediti fiscali del superbonus 110%

Lo studio Oliverio&Partners ha assistito New Energy, azienda abruzzese attiva nel settore delle energie rinnovabili, nello smobilizzo dei crediti derivanti del superbonus 110%.

Il deal ha ad oggetto la cessione dei crediti fiscali nonché l’attribuzione di un plafond a favore del cliente indispensabile al fine di proseguire le opere previste nella pipeline afferente alle opere da espletare fino al 31 dicembre 2023. Nello specifico, l’operazione è stata strutturata mediante l’utilizzo di una piattaforma fintech; i crediti fiscali maturati sul cassetto fiscale del cliente verranno dunque caricati digitalmente con conseguente deal process espletato nella medesima forma. L’attribuzione del plafond viene strutturata digitalmente mediante processi affidati all’intelligenza artificiale, al fine di agevolare la valutazione della richiesta da parte dell’investitore finale.

“L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – ha dichiarato Vincenzo Oliverio (nella foto), head of M&A & Capital Market di Oliverio&Partners – nell’ambito dello smobilizzo dei crediti fiscali afferenti al cd. superbonus 110%, rappresenta una grandissima innovazione, in quanto permetterà un deal process molto più snello e lineare, teso ad aiutare le aziende in modo più efficace sulla gestione del working capital. Smobilizzando i crediti in maniera più agevole nonché attribuendo dei plafond annuali infatti, si agevola di gran lunga la gestione del working capital a livello aziendale. Potremmo dire senza alcun dubbio che l’accelerazione dei processi di smobilizzo dei crediti ha ed avrà una grande utilità economico-sociale per tutto il Paese.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE