Alma con CGN Fintech nell’autorizzazione di un nuovo servizio di pagamento
Alma Sta ha assistito CGN Fintech nella procedura dinnanzi alla Banca d’Italia per l’autorizzazione alla prestazione dei servizi di disposizione di ordini di pagamento ed informazione sui conti introdotti dalla Direttiva PSD2.
CGN Fintech fa parte del gruppo CGN, cui appartiene CAF CGN, Caf per professionisti con oltre 25mila studi professionali associati. Con l’autorizzazione alla prestazione dei servizi di pagamento sopra indicati, CGN Fintech si propone di operare quale third party provider (TPP) nell’ambito di un ecosistema a quattro parti, che vedrà coinvolti (i) il cliente finale, professionista o azienda, (ii) la software house (o “tenant”), che fornirà soluzioni tecnologiche al cliente finale all’interno delle quali saranno integrate le funzionalità PSD2, (iii) la stessa CGN Fintech, quale TPP e (iv) l’istituto di radicamento del conto.
“Tale schema – spiega la nota stampa relativa all’operazione – consentirà di integrare l’attuale catena del valore, ottimizzando i servizi offerti alla clientela e sfruttando le sinergie derivanti dalle molteplici realtà operanti nel Gruppo CGN, in primis la società RDV Network, che arricchirà il proprio servizio di fatturazione elettronica con le funzionalità di inizializzazione dei pagamenti e lettura dei movimenti bancari.”
CGN Fintech è stata assistita, nel suo percorso autorizzativo, dal founding partner di Alma Sta Marco Zechini, unitamente a Luca Benvenuto (nella foto a sinistra), partner del dipartimento regulatory e all’associate Sergio Visalli (nella foto a destra).