Inhousecommunity Days, al via l’edizione 2022

Parte oggi la terza edizione degli Inhousecommunity Days, appuntamento che LC Publishing Group dedica interamente ai giuristi d’impresa. Roma accoglie la community legale in-house: la tre giorni inizia nel pomeriggio di mercoledì 28 e si chiude la mattina di venerdì 30 settembre.

L’evento, quest’anno, si svolge all’hotel Parco dei Principi di Roma e costituisce un momento per dibattere di temi caldi per la comunità legale, con circa 40 speaker, coinvolti in tavole rotonde e speech e un faccia a faccia.

Si parlerà di managerializzazione del ruolo di general counsel; di sostenibilità come una delle principali sfide per gli avvocati d’azienda; dell’evoluzione in atto che riguarda la figura dell’in-house counsel e la relativa organizzazione degli uffici legali interni; di remunerazioni, con uno sguardo in chiave internazionale, e di legal privilege.

IL PRE-OPENING

La terza edizione degli Inhousecommuity Days comincia il 28 settembre con un “pre-opening”, assieme ai partner La Scala Società tra avvocatiOrrick e The Adam Smith Society: un dialogo intorno al libro del direttore di MAG e Legalcommunity, Nicola Di Molfetta: “Quali avvocati?” (LC Publishing, 2021). ‘La nuova identità dell’in house’ è il focus scelto per il confronto tra l’autore e Alessandra Bini (IBM), Alessandro De Nicola (Orrick e The Adam Smith Society), Giuseppe La Scala (La Scala Sta) e Laura Pavese (Hewlett Packard Enterprise).

L’EVENTO

Gli Inhousecommunity Days 2022 sono organizzati con il supporto dell’Associazione italiana dei giuristi di impresa (Aigi) e in collaborazione con AccuracyBonelliEredeDeloitte Legal, EU for Legal, Fivelex – Studio Legale e Tributario, Gebbia Bortolotto Penalisti AssociatiGianni & OrigoniPanetta Studio LegaleSuiteNext e Wolters Kluwer.

Qui il link al programma dell’evento, con tutti i dettagli.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE