Alma e McDermott nel round da 7 milioni di Deliveristo
Deliveristo, food marketplace digitale b2b dedicato a ristoratori e chef lanciato nel 2019, ha chiuso un round di investimento in equity da 7 milioni di euro.
Vertis sgr, attraverso il suo nuovo fondo “Vertis Venture 5 Scaleup”, è lead investor del round, che annovera anche un reinvestimento di United Ventures sgr, attraverso il fondo “United Ventures II”. Hanno partecipato al round anche Azimut Libera Impresa sgr, attraverso il fondo “Azimut Digitech Fund”, Italian Angels for Growth, Gellify Digital Investments, Doorway ed altri business angels.
Nei round precedenti la foodtech italiana aveva già raccolto 5,6 milioni di euro: 1,1 milioni di euro tra pre-seed e seed e 4,5 milioni di euro nel round A guidato da United Ventures del dicembre del 2020.
I legali
Alma Sta ha assistito Vertis sgr per tutti gli aspetti legali dell’operazione di investimento, con un team guidato dal partner Roberto Nigro (nella foto a sinistra) e composto dall’associate Sveva Ricci e dalle trainee Giordana Rossi e Mariia Shipitcyna.
McDermott Will & Emery ha assistito Deliveristo per tutti gli aspetti legali dell’operazione, con un team che fa capo a Ettore Scandale (nella foto a destra), partner responsabile del dipartimento corporate italiano, e composto dall’associate Stefano Pardini e dai trainee Francesco Carrà e Matteo Landini.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Giovannella Condò, co-founder di Milano Notai.