GOP e Gattai nell’investimento di Algebris in Omnysist
Algebris Green Transition Fund, fondo di private equity dedicato agli investimenti sostenibili, ha firmato un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza (70%) in Omnisyst, fornitore italiano di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti per clienti industriali.
All’esito dell’operazione, il fondatore e ad di Omnisyst Ezio Speziali rimarrà azionista con una quota del 30% e continuerà a guidare la società. Al suo fianco Algebris Green Transition Fund, che ha recentemente chiuso il primo round di raccolta, con impegni per circa 200 milioni di euro da investitori istituzionali italiani e internazionali.
Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro la prima settimana di agosto.
Gli advisor
Nell’acquisizione, Algebris Green Transition Fund è stata assistita da Gianni & Origoni con un team guidato dal partner Francesco Puntillo (nella foto a sinistra) e composto dal counsel Alessio Contini Cadeddu e dall’associate Ilaria Chiuchiolo per gli aspetti corporate e contrattuali e dal counsel Angelo Crisafulli per quanto riguarda i profili di diritto amministrativo.
Ezio Speziali è stato assistito da Carla Mambretti di Gattai Minoli Partners in qualità di consulente legale, da Pwc Deals come consulente fiscale e amministrativo ed Intermonte come consulente finanziario.
Ezio Speziali è stato assistito da Gattai Minoli Partners con un team guidato dal partner Carla Mambretti (nella foto a destra) e dagli associate Federico Montorsi e Federica Re.
Omnisyst è stata assistita da BIP come consulente industriale e Paolo Mancini come consulente per il debito messo a disposizione da BPM e BPER.