Dentons con Quinta Capital nel lancio del fondo Phhl Nursing Homes
Lo studio legale Dentons ha assistito Quinta Capital sgr nell’avvio dell’operatività del fondo di investimento alternativo (Fia) immobiliare di tipo chiuso riservato denominato Phhl Nursing Homes, specializzato in investimenti immobiliari nel settore delle residenze sanitarie per anziani in Italia.
Il fondo ha concluso gli accordi preliminari vincolanti per l’acquisizione di un portafoglio composto da due immobili situati nei Comuni di Peveragno (CN) e Vespolate (NO), da perfezionare entro il mese di ottobre 2022.
Quinta Capital sgr ha inoltre sviluppato per il fondo una importante strategia di crescita per il 2022 grazie ad una pipeline di nuove iniziative di investimento incentrate su strutture già operative di cui rilevare la componente immobiliare e subentrare – tramite società veicolo partecipata dal fondo – nella gestione operativa delle stesse, con l’obiettivo di raggiungere a regime un portafoglio interamente investito nel settore delle Rsa (residenze sanitarie assistenziali) di 200 milioni di euro.
I legali
Dentons ha seguito la costituzione del fondo e tutti gli aspetti legali, fiscali e regolamentari della due diligence e dell’operazione di investimento con un team multidisciplinare.
In particolare, la partner Maria Sole Insinga (nella foto a sinistra), l’associate Alessandra Covelli e il trainee Riccardo Colantoni hanno curato gli aspetti real estate; il partner Andrea Fiorelli (nella foto a destra), il counsel Matteo Chinaglia, gli associate Alberto Bandini e Simone Bertolami e il trainee Giovanni Moretta hanno seguito i profili fiscali. Il partner Federico Vanetti e l’associate Andrea Oggioni si sono occupati degli aspetti edilizio-urbanistici; la partner Ilaria Gobbato, l’associate Carla Piccitto e la trainee Enrica Ippolito sono intervenute per gli aspetti di diritto amministrativo e sanitario; mentre il senior associate Ferdinando Bonofiglio e il trainee Matteo Defabiani si sono occupati dei profili corporate M&A. Il partner Alessandro Engst e l’associate Carlotta Riggi hanno seguito la strutturazione, la costituzione e l’avvio del Fia.