FS Italiane, nuovo green bond sottoscritto da Bei. Dentons e Legance gli studi

Lo studio legale Dentons ha assistito Ferrovie dello Stato Italiane nell’emissione di un nuovo green bond a valere del proprio programma EMTN per un ammontare di 200 milioni di euro e con durata di 17 anni.

Il green bond è stato sottoscritto in private placement interamente dalla Banca europea per gli investimenti, assistita dallo studio Legance.

L’emissione

La sottoscrizione di 200 milioni di euro rappresenta la seconda tranche dell’ammontare complessivo di 550 milioni approvato dalla BEI nel 2021 e destinato ai nuovi acquisti di Trenitalia per convogli ad alta velocità, a valere del proprio Green Bond Purchase Programme. La presente emissione fa seguito al green bond di 350 milioni di euro sottoscritto lo scorso dicembre, sempre con l’assistenza di Dentons e Legance (clicca qui).

Le risorse dell’emissione sono destinate all’acquisto di nuovi treni alta velocità ETR1000 da parte di Trenitalia per l’impiego sulle linee italiane e spagnole, agevolando la modernizzazione della flotta esistente accrescendo al tempo stesso la competitività nel business fuori dall’Italia.

Gli avvocati

Dentons ha agito con un team guidato dalla partner Annalisa Feliciani (nella foto a sinistra) e composto dall’associate Matteo Mosca e dal trainee Edoardo Zeppilli, nonché dalla partner Roberta Moscaroli e dall’associate Mariateresa Soave Carparelli per gli aspetti fiscali.

Legance ha assistito BEI con un team coordinato dal senior partner Andrea Giannelli e dal partner Antonio Siciliano (nella foto a destra) e con la senior associate Alice Giuliano e l’associate Claudia Rossi. I profili fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE