Lizard Renewables, 60 milioni per il data center a zero emissioni. PwC TLS e GOP gli studi
Gianni & Origoni ha assistito Ulixes sgr negli aspetti legali connessi alla cessione a Lizard Renewables, assistita da PwC TLS, di una partecipazione in Geoveda, titolare delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione di un centro elaborazione dati (i.e. data center tier4) a zero emissioni di C02.
I dettagli
Il nuovo edificio sarà situato nell’area geotermica toscana di Larderello (PI). Il data center sarà alimentato al 100% da energie rinnovabili e impegnerà circa 18 MW di potenza per l’alimentazione ed il raffreddamento e potrà ospitare fino a circa 1200 rack a bassa densità e/o circa 2000 rack ad alta densità. L’investimento complessivo sarà pari a circa 60 milioni di euro.
Gli advisor
GOP ha agito con un team composto dal partner Emanuele Grippo (nella foto a sinistra) e dagli associate Luca Valerio Silviani della Valle, Floriana Sarra e Alberto Giannetta.
PwC TLS ha agito con un team coordinato dal managing partner Giovanni Stefanin per le attività corporate e m&a, e dal socio Tommaso Tomaiuolo (nella foto a destra) per le attività energy, e dagli avvocati Luca Salvatori, Gianluca De Donno e Giacomo Giancaspro.