WFW trasloca: nell’N4 Building la nuova sede milanese

Watson Farley & Williams ha ufficializzato il trasferimento della propria sede di Milano presso l’N4 Building, situato nel cuore del centro storico della città, in Via Gaetano Negri 4: tra Piazza Affari, Piazza Cordusio e Galleria Meravigli.

I nuovi uffici

I nuovi uffici, si legge nella nota stampa dello studio, sono concepiti “all’insegna della modularità, inclusività e dell’adattabilità, grazie alla progettazione di spazi interni caratterizzati dalla suddivisione dalle aree di lavoro mediante pareti divisorie in vetro opaco che conferiscono luminosità ed eleganza all’ambiente”. Presente anche una terrazza con vista sul Duomo.

Non manca l’attenzione al lato sostenibilità: la ristrutturazione dell’edificio, continua il comunicato, si è fatta “portavoce di una progettazione volta a sviluppare il DNA green dell’edificio. L’ottenimento, in fase di acquisizione, delle certificazioni LEED Silver e WELL Bronze favorirà prestazioni energetiche ed elementi eco-compatibili con l’ambiente, caratteristiche che mettono al centro il benessere e la salute degli occupanti.”

WFW è stato assistito dallo studio di architettura Giuseppe Tortato Architetti per il progetto di interior design e per i lavori di ristrutturazione dell’immobile, di proprietà di InvestiRE sgr (Gruppo Banca Finnat) che ne ha anche seguito le attività di riqualificazione.

Il commento

Eugenio Tranchino, managing partner di WFW in Italia, ha commentato: “Il trasferimento in una sede più grande in Via Negri riflette la crescita esponenziale avuta nell’ultimo anno – che proseguirà anche nei prossimi mesi – parallelamente all’ampliamento del nostro client base nel Nord Italia.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE