Al via la Legalcommunity Week 2022. Il diario della prima giornata
Torna la Legalcommunity Week. L’edizione 2022 dell’evento che riunisce la community legale italiana e internazionale si terrà all’hotel Principe di Savoia di Milano dal 13 al 17 giugno.
Ricchissimo il programma di quest’anno, con oltre venti appuntamenti tra conferenze, tavole rotonde e conversazioni tra i protagonisti e gli stakeholders del mercato legale di oggi. Tornano inoltre quest’anno, oltre ai consueti networking cocktail di fine giornata, anche i gettonatissimi appuntamenti della Corporate Run e del Corporate Music Contest. Immancabile infine l’appuntamento con i Legalcommunity Corporate Awards, l’evento nel quale saranno premiati tutti gli studi legali e i professionisti che più si sono distinti nel lavoro svolto negli ultimi 12 mesi.
13 GIUGNO – PRIMA GIORNATA
La Legalcommunity Week 2022 si è aperta all’hotel Principe di Savoia Milano con la conferenza di apertura intitolata “Legal services: trends shaping the future”. Ad introdurla, i saluti istituzionali di Aldo Scaringella, managing director di LC Publishing; Vinicio Nardo, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Giuseppe Marletta, managing director di Europe ACC Association of Corporate Counsel; e Giovanni Stefanin, managing partner legal di PwC TLS.

La discussione è entrata subito nel vivo, con la tavola rotonda “Legaltech and legal operation trends”. Sotto la moderazione di Andrea Lensi Orlandi, partner di PwC TLS, hanno discusso Martina Cavinato, director of corporate and legal affairs di Tinexta; Giuseppe Cannizzaro, general counsel di Fincantieri; Daniele Ciccolo, head of legal di Telepass Group; e Francesco Pennisi, head of legal for Italy di Shell.

In seguito, gli speaker hanno lasciato il palco a una conversazione tra Giovanni Stefanin, managing partner legal di PwC TLS, e Giovanni Cucchiarato, group general counsel di Dedalus, a tema “Legaltech beyond compliance”.

Dopo un veloce coffee break, la conferenza è ripresa con una seconda tavola rotonda, stavolta incentrata su “Corporate sustainability & governance”. Ad alternarsi, con la moderazione di Cristina Cengia, partner di PwC TLS, gli speaker Emiliano Berti, head of legal & compliance di Nokia Europe e presidente del cda di Nokia Italy; Damiano Carrara, head of ESG & sustainability scenario analysis & culture diffusion di Intesa Sanpaolo; Rosy Cinefra, vicepresidente e head of legal and compliance di NTT Data Italia; John Rigau, vice president & general counsel di PepsiCo Western Europe; e Kees Van Ophem, executive vice president and global general counsel di Fresenius Medical Care.

A seguire, l’altro momento “a due” di questa conferenza d’apertura: il dialogo su “Sustainability & entrepreneurial ecosystem” tra Pietro Buccarelli, partner di PwC TLS e l’architetto Mario Cucinella.

La mattinata è stata chiusa dai closing remarks di Giovanni Stefanin, partner di PwC TLS, e Nicola Di Molfetta, group editor-in-chief di LC Publishing.
-LUNCH BREAK-
Tre gli appuntamenti pomeridiani di questa prima giornata di Legalcommunity Week.

Subito dopo pranzo è stata la volta della tavola rotonda a tema “Legal privilege”, moderata da Gaspare Dori, partner di CastaldiPartners e da Giuseppe Catalano, segretario del cda e head of corporate affairs di Assicurazioni Generali, nonché presidente di AIGI. Ad intervenire sul tema Giovanni Cerutti, general counsel di NTT Data Emea e membro del cda di Ecla; Marco De Bernardin associate managing director e Italy country leader forensic investigations and intelligence di Kroll; Stéphanie Fougou, presidente onorario di AFJE e general counsel di European Payment Initiative (EPI); Fabio Moretti, avvocato di CastaldiPartners; Javier Ramirez, vicepresident & associate general counsel regions litigation di HP, oltre che director e chair of advocacy di ACC Europe; Marcus M. Schmitt, general manager di ECLA – European Company Lawyers Association; e Bernard Spitz, president of the international and Europe Commissions di MEDEF.

Quasi in contemporanea, si è svolta una tavola rotonda a tema energy, intitolata “NRRP and ecological transition: the energy crisis test”. Ad introdurla, un keynote speech di Fabio Angelini, founding partner di Parola Angelini. La discussione ha visto protagonisti Stefano Brogelli, legal & compliance director di Axpo Italia; Valerio Capizzi, managing director & head of energy Emea di ING Bank; Vita Capria, head of legal & corporate affairs di EF Solare Italia; Rodolfo Errore, ceo di Luce spa; e Ludovica Parodi, head of legal & corporate affairs di Enel X Global Retail. Alla moderazione Lorenzo Parola, founding e managing partner di Parola Angelini.

La prima giornata di lavori al Principe di Savoia si è chiusa con la tavola rotonda a tema sostenibilità che ha visto Eleonora Fraschini, giornalista di Financecommunity, moderare gli interventi di Andrea Di Paolo, head of legal, compliance and regulatory affairs di BAT South Europe e vicepresidente di BAT Trieste; Lorenzo Maria Di Vecchio, legal, ethics & compliance director Emea di Christian Dior Couture; Luis Graça Rodrigues, head of legal Italy di Indra; Sonia Belloli, senior associate di Deloitte Legal; Patricia Miranda Villar, head of legal department di OUIGO Spain.

L’appuntamento con i cocktail serali della prima giornata di Legalcommunity Week quest’anno è doppio: alle 18:30, presso la sede dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in Piazza Borromeo, il consueto General Counsel Cocktail, evento all’interno del quale è stata presentata la General Counsel Champions List 2021, a cura di Inhousecommunity.

A seguire, dalle 20:30, il Rooftop Party organizzato presso la sede dello studio CastaldiPartners.