Herbert Smith Freehills: un programma di formazione alla leadership basato sulle neuroscienze
Herbert Smith Freehills (Hsf) ha stretto una partnership con il NeuroLeadership Institute, centro di formazione e sviluppo manageriale specializzato nelle neuroscienze, per avviare un percorso di formazione e sviluppo delle competenze dei professionisti con il programma “Amplify” rivolto ai senior associate dello studio a livello globale.
Attraverso la piattaforma virtuale di e-learning “Business Skills Academy”, Hsf insieme con il NeuroLeadership Institute ha realizzato una scuola di leadership, dove gli avvocati con la qualifica di senior associate acquisiscono nuove competenze per la gestione del lavoro di team e per contribuire a riconoscere e coltivare i talenti dei colleghi più junior. Si tratta di un’iniziativa che rientra in un piano più ampio di crescita e di welfare che lo studio internazionale ha pensato per i propri professionisti e che vedrà coinvolti anche gli associate più giovani e i praticanti.
Il corso prevede 20 ore di lezione sulla leadership, che spaziano dalla gestione della relazione con il cliente al business development, con un occhio di riguardo agli aspetti finanziari e di management, il tutto basato sull’osservazione degli aspetti psicologici e cognitivi dell’essere umano e di come si declinano in una serie di situazioni tipiche della professione legale, per acquisirne padronanza.
Il programma Amplify nasce in HSF sulla base della convinzione che i senior associate svolgano un ruolo crescente all’interno delle attività dello studio nella gestione di operazioni, casi e progetti. Costituiscono, inoltre, un modello di leadership e di riferimento essenziale per i più giovani nei team.
Due senior associate dell’ufficio italiano, Martina Maffei e Spartak Kodrak (nella foto), hanno partecipato al progetto pilota e commentato: «La crescita professionale richiede la capacità – come in qualsiasi ambito della vita – di saper interagire in modo costruttivo con gli altri, soprattutto con le persone più giovani che, in ambito lavorativo, spesso necessitano di essere guidate per poter esprimere al meglio il loro potenziale. Il programma Amplify ci ha permesso di sviluppare caratteristiche che saranno sicuramente determinanti per poter guidare un team e aiutare i colleghi più giovani non solo a tirare fuori il meglio per assistere i clienti, ma anche per farli sentire soddisfatti per il lavoro che svolgono e per il lavoro di team in Herbert Smith Freehills. Il confronto diretto con i coach di Amplify e con i colleghi degli altri uffici ci ha permesso di acquisire una maggior consapevolezza delle nostre risorse e delle nuove competenze che ci saranno sicuramente utili nella futura crescita professionale».