Step e Università Cattolica per la formazione nel wealth management
Pronta al via la nuova edizione del corso in “Protezione, Trasmissione e Gestione dei Patrimoni Familiari”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da STEP Italy (The Society of Trust and Estate Practitioners), associazione dei professionisti ed esperti mondiali del settore trust, patrimoni e successioni, che ha l’obiettivo di offrire una formazione continua per stare al passo con i cambiamenti di un settore che richiede oggi competenze sempre più approfondite.
Il corso di Alta Formazione, riconosciuto da STEP Worldwide, nasce con lo scopo di affrontare, sul piano civilistico e fiscale, tutte le tematiche inerenti alla pianificazione patrimoniale e al mondo del wealth management, offrendo una conoscenza completa di tutte le sue problematiche e dei principali istituti giuridici e fiscali per la gestione dei patrimoni familiari. Dal 10 giugno al 9 dicembre 2022, i 35 partecipanti selezionati tra laureati in materie giuridiche ed economiche, professionisti e operatori del settore del wealth management avranno accesso alle 16 giornate formative con l’opportunità di conseguire la qualifica di affiliate member di Step Italy e di sostenere l’esame per ottenere il titolo di TEP (Trust and Estate Practitioner), titolo riconosciuto quale garanzia di elevata competenza degli operatori del settore a livello internazionale. Le iscrizioni scadono il 6 giugno 2022.
La Faculty, per offrire maggior valore e qualità, si avvale non solo di docenti universitari ma anche di professionisti esperti provenienti dalle più importanti realtà del settore e la Direzione scientifica del corso che sarà presieduta da Marco Cerrato, Presidente di STEP Italy e partner di Maisto e Associati, e da Marco Allena, Professore ordinario di diritto tributario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.