Pierallini vince per Malpensa Logistica Europa al TAR Lombardia

Lo studio Pierallini, con un team composto dal partner Lorenzo Sperati e dalla senior associate Caterina Pesci, ha assistito con successo Malpensa Logistica Europa, operatore cargo italiano appartenente al gruppo internazionale Bcube, nel giudizio promosso dinanzi al TAR Lombardia per l’annullamento della limitazione all’accesso ed allo svolgimento dei servizi di assistenza a terra presso l’Aeroporto di Milano Malpensa, inclusi quelli svolti in favore di aeromobili c.d. all cargo, ovvero destinati al solo trasporto di merce e/o posta.

La pronuncia

Il Tribunale Amministrativo, con la sentenza n. 1014 del 5 maggio 2022, ha accolto i motivi di censura presentati dal ricorrente, ritenendo che, per quanto riguarda i servizi all cargo, il provvedimento di limitazione era irragionevole, frutto di un’istruttoria non adeguata e ingiustificatamente limitativo della libera concorrenza.

A supporto della propria decisione il giudice amministrativo meneghino, da un lato, ha ritenuto che il provvedimento di limitazione non ha tenuto in debito conto l’adeguatezza della Cargo City dell’Aeroporto di Milano Malpensa, la più vasta e moderna piattaforma per il cargo aereo del sud Europa, in grado di evitare congestionamenti soprattutto nel caso in cui gli operatori non effettuino il transito in altri settori di scalo e, dall’altro, ha stabilito un importante principio di diritto, ritenendo che quand’anche non espressamente previsto dal D.lgs.18/1999 che regola la materia dei servizi di Handling, nei provvedimenti di limitazione è sempre opportuno distinguere tra le varie tipologie di assistenza (all cargo, misto, passeggeri) anche in ossequio ai principi di libero accesso e di libera concorrenza dei servizi aeroportuali.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE